Stampa questa pagina
Struttura del libretto per la messa del matrimonio religioso e civile Struttura del libretto per la messa del matrimonio religioso e civile

Com’è strutturato il libretto per la messa del matrimonio

11 Febbraio 2022

Il libretto per il matrimonio

Il libretto di matrimonio rappresenta un dettaglio importante da tenere in considerazione nei preparativi per il matrimonio, poiché permetterà agli invitati di seguire le fasi del rito del matrimonio durante la cerimonia.

La stesura del libretto per la messa del matrimonio religioso con rito cristiano deve avvenire seguendo una particolare struttura.  

Struttura del libretto per la messa

  • Copertina
  • Riti di introduzione
  • Memoria del Battesimo
  • Prima Lettura
  • Salmo Responsoriale
  • Seconda Lettura
  • Brano del Vangelo
  • Rito del matrimonio
  • Benedizione degli anelli
  • Benedizione nuziale
  • Preghiera dei fedeli
  • Liturgia eucaristica
  • Rito di comunione
  • Rito della pace
  • Rito di conclusione

Nella copertina del libretto di matrimonio vengono indicati i nomi degli sposi, la data e il luogo dove verrà celebrato il matrimonio. È anche possibile inserire un’immagine o un logo con le iniziali degli sposi.

La Prima Lettura per la messa del matrimonio e la Seconda Lettura del matrimonio vengono scelte, di solito, dagli sposi, una dalll’Antico Testamento e l’altra dal Nuovo Testamento e verranno lette da due persone precedentemente individuate dalla coppia.

A seguire, dopo la Prima Lettura, il Salmo Responsoriale, scelto sempre dalla coppia tra i 150 salmi della Bibbia, il cui tema risulta collegato alla lettura precedente.

Il Vangelo sarà un brano scelto dal sacerdote che celebrerà il rito e concordato con gli sposi.

La Preghiera dei Fedeli del matrimonio può essere preparata e letta dai propri cari, in modo da rendere gli invitati partecipi alla cerimonia.

 

Libretto messa matrimonio

 

Se si è scelto per il matrimonio il rito civile, il libretto del matrimonio sarà più semplice da preparare e anche più breve. Come per il libretto per matrimonio religioso, nel libretto per matrimonio civile ci sono degli elementi personalizzabili quali discorsi e poesie e degli elementi fissi come articoli del Codice Civile e atto di matrimonio. 

 Il libretto del matrimonio civile comincia con un discorso di benvenuto da parte dell’Officiante e continua con un discorso, lettera o poesia da parte dei testimoni. 

Seguono gli articoli 143, 144 e 147 del Codice Civile e il consenso degli sposi. La formula per lo scambio degli anelli e l’atto di matrimonio completano e concludono la struttura del libretto del matrimonio civile.

Per entrambi i riti del matrimonio, religioso o civile, è possibile aggiungere canti, ringraziamenti, poesie, dediche, preghiere e quanto si ritiene opportuno per personalizzare il libretto di matrimonio

 È comunque buona norma creare uno stile unico tra partecipazioni di nozze, libretto di matrimonio, menu e biglietti di ringraziamento.

 

RICHIEDI L'IMPAGINAZIONE DEL LIBRETTO