Stampa questa pagina
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, acronimo di Search Engine Optimization) comprende tutte quelle tecniche utili a migliorare il posizionamento delle pagine web in Sicilia, a Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Messina, Enna, Agrigento, Trapani, Palermo, Catania. L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, acronimo di Search Engine Optimization) comprende tutte quelle tecniche utili a migliorare il posizionamento delle pagine web in Sicilia, a Caltanissetta, Ragusa, Siracusa, Messina, Enna, Agrigento, Trapani, Palermo, Catania.

SEO: in cosa consiste l’ottimizzazione per i motori di ricerca

30 Novembre 2024

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, acronimo di Search Engine Optimization) comprende tutte quelle tecniche utili a migliorare il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca di Google (SEO Google) e ad ottenere così un aumento del traffico organico sul sito web.

Come canale di marketing online, la SEO è una delle discipline più importanti. L’ottimizzazione per i motori di ricerca è un processo di ottimizzazione permanente su Google che spesso richiede molto tempo prima che i risultati possano essere visibili; per questa ragione assume un significato particolare la strategia SEO adottata. L’ottimizzazione effettiva viene eseguita sulle pagine e viene definita ottimizzazione On-Page. La popolarità della pagina può essere invece migliorata tramite l’ottimizzazione Off-Page.

Indice

 

Ottimizzazione On-Page

L’ottimizzazione On-Page riguarda principalmente l’ottimizzazione tecnica, per migliorare gli aspetti tecnici di un sito web, come la tecnologia del server e il codice sorgente delle pagine; l’ottimizzazione dei contenuti, mediante l’inserimento e l’utilizzo di keywords specifiche; l’ottimizzazione mobile, che si concentra sull’ottimizzazione e sulla visualizzazione del sito web sui dispositivi mobili; l’ottimizzazione del carrello acquisti, per migliorare il processo di acquisto in un sito e-commerce.

L’ottimizzazione di fattori come l’architettura del sito web, link interni, contenuti e metadati, risulta fondamentale per far acquisire rilevanza ad una pagina da parte dei motori di ricerca.

 

Ottimizzazione Off-Page

A differenza dell’ottimizzazione On-Page, l’ottimizzazione Off-Page riguarda la popolarità di cui gode una pagina o un sito web, basata sul numero e sulla qualità dei link esterni in entrata (chiamati anche backlink). La tecnica SEO off-site che mira ad acquisire ed incrementare il numero di link verso un sito web, con lo scopo di aumentarne l’autorevolezza, prende il nome di Link Building.

 

Utilizzo di software e SEO tools

Per rendere misurabile il successo dell’ottimizzazione SEO, sono necessari alcuni strumenti che consentono di analizzare e monitorare l’andamento del sito web e di determinare le misure di ottimizzazione appropriate.

Sul mercato sono disponibili diversi tools di analisi SEO come SemRush, Majestic SEO, Screaming Frog. Questi strumenti possono essere utilizzati sia per l’analisi On-Page che per quella Off-Page, unitamente a strumenti di analisi e statistiche, come Google Analytics.

 

› Scopri i servizi di Ottimizzazione SEO