Il termine ranking fa riferimento al posizionamento delle keywords in base alla rilevanza e al valore che Google attribuisce al tuo sito web e alle pagine che lo compongono. Le pagine con un valore di ranking più alto avranno maggiori probabilità di comparire nelle prime posizioni dei risultati dei principali motori di ricerca Google, Bing, Yahoo.
Quando un utente immette nella casella del motore di ricerca un termine, una parola o una frase, cerca nel suo indice i siti web. Questi vengono elencati con rilevanza decrescente e quindi viene creata una classifica. Per determinare la sequenza, il motore di ricerca determina la pertinenza dei siti web selezionati. Una buona strategia di posizionamento SEO, adottata da un consulente SEO esperto, consente di guadagnare diverse posizioni nei confronti dei competitor.
La posizione occupata da un sito all’interno di questa classifica cambia a seconda della parola chiave ricercata. Di seguito vengono indicati quali sono i principali fattori di ranking per essere primi su Google e primi sui motori di ricerca alternativi a Google.
In generale, l’indicizzazione si riferisce a un metodo di acquisizione di informazioni in base al quale i contenuti – testi, immagini, video – vengono raccolti e ordinati in base a parole chiave. Successivamente, viene creato un indice.
Inserendo una determinata parola chiave, viene visualizzato il contenuto più pertinente.
In linea di principio, la stessa cosa accade con una query su Internet: il termine indicizzazione riferita a un sito web indica la formazione di un indice in cui i contenuti web vengono raccolti e ordinati utilizzando parole chiave e resi disponibili per ricerche successive.