Salvatore Tirrito, in qualità di progettista grafico, è in grado di realizzare il progetto grafico di collane editoriali, volumi, copertine, manuali, libri fotografici, libri d’arte, riviste, giornali, opuscoli, cataloghi d’arte.
Nella fase dell’ideazione grafica viene elaborato, per ogni prodotto editoriale un progetto grafico personalizzato e vengono stabilite varie caratteristiche come formato, margini, colonne, font, corpi, numero dei colori da impiegare in stampa, compresi eventuali colori speciali (tinte piatte), tipo di rilegatura, lavorazioni particolari (stampa a caldo, fustellatura), che serviranno a preparare il menabò e a realizzare il layout grafico.
Il redattore editoriale rappresenta la figura centrale nel lavoro di una casa editrice, con il ruolo di coordinare tutte le fasi di lavorazione e produzione di un libro e da cui dipende la qualità del prodotto editoriale. Il lavoro svolto dal redattore rappresenta l’anello di congiunzione tra l’autore e le altre figure professionali che lavorano alla realizzazione del prodotto editoriale finale, quali grafici, tipografi. Spesso nelle piccole realtà editoriali la figura del redattore coincide con quella del direttore editoriale.