In generale, l’indicizzazione si riferisce a un metodo di acquisizione di informazioni in base al quale i contenuti – testi, immagini, video – vengono raccolti e ordinati in base a parole chiave. Successivamente, viene creato un indice.
Inserendo una determinata parola chiave, viene visualizzato il contenuto più pertinente.
In linea di principio, la stessa cosa accade con una query su Internet: il termine indicizzazione riferita a un sito web indica la formazione di un indice in cui i contenuti web vengono raccolti e ordinati utilizzando parole chiave e resi disponibili per ricerche successive.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, acronimo di Search Engine Optimization) comprende tutte quelle tecniche utili a migliorare il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca di Google (SEO Google) e ad ottenere così un aumento del traffico organico sul sito web.
Come canale di marketing online, la SEO è una delle discipline più importanti. L’ottimizzazione per i motori di ricerca è un processo di ottimizzazione permanente su Google che spesso richiede molto tempo prima che i risultati possano essere visibili; per questa ragione assume un significato particolare la strategia SEO adottata. L’ottimizzazione effettiva viene eseguita sulle pagine e viene definita ottimizzazione On-Page. La popolarità della pagina può essere invece migliorata tramite l’ottimizzazione Off-Page.