L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, acronimo di Search Engine Optimization) comprende tutte quelle tecniche utili a migliorare il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca di Google (SEO Google) e ad ottenere così un aumento del traffico organico sul sito web.
Come canale di marketing online, la SEO è una delle discipline più importanti. L’ottimizzazione per i motori di ricerca è un processo di ottimizzazione permanente su Google che spesso richiede molto tempo prima che i risultati possano essere visibili; per questa ragione assume un significato particolare la strategia SEO adottata. L’ottimizzazione effettiva viene eseguita sulle pagine e viene definita ottimizzazione On-Page. La popolarità della pagina può essere invece migliorata tramite l’ottimizzazione Off-Page.
La più grande fonte di traffico verso qualsiasi sito web deriva generalmente da ricerche organiche; tuttavia molte aziende non prestano sufficiente attenzione alla SEO durante la progettazione dei loro siti web. Fondamentalmente, un sito web SEO-friendly rende facile per i crawler dei motori di ricerca l’accesso e la lettura di tutte le pagine di un sito. È probabile che un sito web a cui i crawler possano accedere facilmente ottenga maggiore visibilità sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Anche se un sito web esistente può essere modificato e riprogettato per essere SEO-friendly, è molto più semplice ed efficiente includere elementi SEO nell’architettura di un sito web fin dall’inizio. Sia che tu stia progettando un nuovo sito web o modificando uno vecchio sito, ci sono alcuni fattori importanti da considerare affinché sia user e search engine friendly.