La brossura è un tipo di rilegatura degli stampati tipografici oltre i 2-3 mm di spessore totale. Tale rilegatura si ottiene incollando una copertina di cartoncino sul dorso delle segnature – insieme di pagine del lavoro editoriale – e poi rifilando sui tre lati. In base al tipo di lavorazione cui vengono sottoposte le segnature dopo la piega e la raccolta, la legatura in brossura può essere di due tipi: fresata o cucita a filo refe.
La brossura fresata, detta anche brossura a colla, consiste nel raccogliere le segnature, tagliarle con una fresa dal lato della piega, il che favorisce una maggiore penetrazione della colla e quindi una miglior resistenza, per poi procedere all’incollaggio. Il processo di penetrazione della colla è ottimizzato anche dalla scelta di carte porose o patinate con grammature leggere.
Salvatore Tirrito è in grado di fornire servizi di stampa tipografica e digitale di libri, riviste, opuscoli e brochure, giornali, brochure, depliant e pieghevoli, manifesti, banner, poster e la stampa serigrafica di etichette.
Offre anche servizi di finitura post-stampa come la verniciatura UV, la plastificazione lucida e opaca, la cordonatura e la fustellatura e la stampa a caldo, garantendo massima qualità, velocità di esecuzione e rispetto dei tempi di consegna.